Decreto fiscale 2020
Stefano Loconte – Professore straordinario di Diritto tributario presso l’Università degli Studi LUM di Casamassima
Il decreto fiscale 2020 ha esteso la confisca per sproporzione anche all’ambito penal-tributario, seppur con alcuni limiti. Dal campo applicativo della misura di sicurezza, infatti, restano esclusi i reati di omesso versamento di ritenute e omesso versamento IVA. Per tutti gli altri delitti fiscali, …
Decreto fiscale 2020
Fabio Ghiselli – Esperto di politiche fiscali e del lavoro
Sono ben cinque gli articoli del decreto fiscale 2020 che si occupano di lotta al contante, introducendo misure differenziate: dalla riduzione della soglia per l’utilizzo del denaro contante (da 3.000 a 2.000 euro dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, 1.000 euro dal 1° gennaio 2021) alla previsione …
Adempimenti in scadenza
Debhorah Di Rosa – Consulente del lavoro in Ragusa
Entro il 2 dicembre i sostituti d’imposta devono effettuare la trattenuta relativa al secondo acconto IRPEF sulla base delle indicazioni riportate nel modello 730/4. La ritenuta deve essere operata sulle retribuzioni del mese di novembre di tutti i lavoratori dipendenti, usando i codici tributo F24 …
Verifiche e autorizzazioni
Bruno Pagamici – Dottore commercialista in Macerata
Le PMI e le reti d’impresa a partire dal 31 ottobre 2019 possono verificare il possesso dei requisiti tecnici e le necessarie autorizzazioni per accedere e utilizzare la procedura informatica ai fini dello svolgimento delle successive procedure di compilazione e invio della domanda di prenotazione del …
Per i sostituti d’imposta
Aziende ed intermediari abilitati sono obbligati, entro il 31 ottobre 2019, ad effettuare la trasmissione telematica del modello 770/2019. L’omesso o tardivo adempimento comporta l’irrogazione di sanzioni amministrative che vanno da 258 a 2.065 euro, a cui si aggiunge anche una sanzione dal 120 al 240 …
Per imprese e lavoratori autonomi
Chiude lo sportello per prenotare il bonus pubblicità per gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati o da effettuare nel 2019. L’invio delle comunicazioni deve essere effettuato entro il 31 ottobre 2019, termine finale anche per presentare la rinuncia per le comunicazioni già inviate. In …
Da trasmettere entro il 31 ottobre
Il termine per la prima trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle vendite a distanza di beni che avvengono tramite piattaforme digitali scade il 31 ottobre 2019. Entro tale scadenza devono essere trasmessi – utilizzando i canali telematici (Entratel/Fisconline) dell’Agenzia delle …
Dall’Agenzia delle Entrate
In tema di strumenti finanziari, i componenti fiscalmente rilevanti secondo il decreto IRAP, imputati direttamente a patrimonio netto o al prospetto delle altre componenti di conto economico complessivo (OCI), concorrono alla formazione della base imponibile IRAP al momento dell’imputazione a conto …
Dall’Agenzia delle Entrate
Nella liquidazione IVA di gruppo, nell'ipotesi di rateazione degli esiti del controllo automatizzato derivanti dal mancato versamento dell'IVA periodica, il credito IVA da versamenti omessi si costituisce nel momento e nella misura in cui vengono eseguiti i pagamenti, anche se a distanza di anni. Nella …
Dall’Agenzia delle Entrate
Nello scambio di partecipazioni mediante conferimento in una NewCo, l'effetto della "neutralità indotta" si realizza solo a condizione che il valore della quota di aumento del patrimonio netto della NewCo, riferibile al conferimento della quota di partecipazione detenuta nella società scambiata da parte …
Dall’Agenzia delle Entrate
In caso di assegnazione di partecipazioni in occasione della liquidazione di soggetto (trust) estero emittente, le somme o il valore normale dei beni ricevuti dai soci costituiscono utile per la parte che eccede il prezzo pagato per l'acquisto o la sottoscrizione delle azioni o quote annullate. Con …
|
Devi accedere per postare un commento.
Utilizziamo i tuoi dati solo per poter pubblicare il tuo commento.Leggi la pagina della privacy policy per sapere come proteggiamo i dati che inserisci per commentare. I commenti sono protetti da spam da Akismet. Leggi la privacy policy di Akismet per sapere come trattano i tuoi dati.