Il corso si rivolge a chi vuole affiancare alle comuni attività di uno studio professionale, destinate a vedere una progressiva erosione dei margini, il controllo di gestione e il controllo strategico. Il commercialista può e deve essere l’interlocutore principale dell’imprenditore che si trova ad affrontare sfide sempre più complesse e che ha sempre più bisogno di qualcuno che faccia parlare i numeri, che trasformi le sue intuizioni imprenditoriali in simulazioni e scenari e comincino di fatto a formare quell’anello mancante tra strategia e azioni.
Attraverso una disamina critica dei principali strumenti di management (Analisi di bilancio, scoring aziendale, analisi centrale rischi di Banca d’Italia, business plan e Balanced Scorecard) esaminati attraverso un uso efficace degli applicativi aziendali, i professionisti avranno la possibilità di conoscere e sperimentare le attività del commercialista stratega e ricaveranno altrettante occasioni di consulenza da offrire ai propri clienti.
A tutti i partecipanti sarà dato:
- Accesso al gruppo Facebook Consulenza aziendale – Commercialista Telematico, con contenuti esclusivi.
- Accesso alla dropbox Nuovo Commercialista che contiene: un libro del relatore e oltre 50 file per più di 70Mb di materiali e applicativi sull’argomento del corso, sulle edizioni precedenti e che si arricchirà in futuro con le prossime edizioni.
PROGRAMMA
1) Capire dove siamo
- Come si analizza il mercato (Matrice BCG, Analisi dei fattori critici, Matrici prezzo qualità)
- Quali dati abbiamo e di quali abbiamo bisogno
- Tecniche di scoring dallo Z-Score di Altmann alla circolare 3/2018 del MCC
- Testimonianza di un operatore di settore: Il fondo di garanzia, opportunità per aziende e professionisti
2) Progettare il futuro
- Dalla SWOT alle strategie di intervento
- Mission, Vision e Valori
- Dalla Strategia alla azione: Balanced Scorecard
3) La rappresentazione dei dati: Excel e Power Bi
- Cosa occorre conoscere
- Esempio di analisi di bilancio e determinazione scoring
- Esempio di Balanced Scorecard
4) All’opera!
- Ripartiamo da noi: l’analisi strategica e il controllo di gestione di uno studio professionale
- La Balanced scorecard di una micro azienda: strumenti e strategia
- L’applicazione ad una media azienda e accortezze organizzative
|