|
Sommario del 27 novembre 2018
|
Normativa e prassi
Che siano finanziamenti o sovvenzioni, di terzi o di soci, non vanno considerati né l’importo né i diritti che ne derivano, se poi le somme devono tornare a chi le ha erogate
Una cooperativa agricola, che determina il reddito d’impresa con il regime analitico, può usufruire del beneficio Ace, ma l’aumento di capitale proprio, determinato dall’emissione di strumenti finanziari partecipativi assimilabili a un conferimento con obbligo di restituzione, è irrilevante per la determinazione dell’agevolazione ( risposta 87/2018).
|
Normativa e prassi
L’Agenzia chiarisce la corretta quantificazione dell’agevolazione quando la branch è sorta da una fusione per incorporazione intracomunitaria in regime di neutralità fiscale
La base di partenza su cui commisurare gli eventuali incrementi rilevanti ai fini Ace è rappresentata dal maggiore tra il fondo di dotazione contabile al 31/12/2010 e il fondo congruo a fini fiscali in pari data: nell’ipotesi in esame è corretto prendere come dato contabile di partenza il patrimonio netto dell’incorporata ( risposta 86/2018).
|
Attualità
La “grandezza” dell’agevolazione fiscale realmente fruibile sarà stabilita con provvedimento e solo successivamente i beneficiari potranno utilizzare lo sconto in compensazione
Il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria precisa che l’elenco online dallo scorso 21 novembre riguarda solo coloro che hanno “prenotato” il credito per il 2018 e, poiché i dati relativi agli investimenti incrementali del 2017 e del 2018 viaggiano in tandem, l’ammontare preciso per entrambi gli anni sarà definito dopo il prossimo 31 gennaio.
|
Giurisprudenza
Le registrazioni delle telefonate, avvenute tra la persona offesa e il soggetto che ha incassato il cash, possono avvalorare l’apparato indiziario nei confronti dell’accertato
Una denuncia penale poi archiviata, corredata dalle “sbobinature” delle conversazioni da cui si desume un passaggio di contante in nero che coinvolge il socio di una Sas (si trattava di canoni di locazione per banchi di mercato), può costituire fondamento per accertare un maggior reddito alla stessa società e per imputarlo ai soci (Ctr Firenze, 1955/2018).
|
|
Dal mondo
Destinare nuove risorse per modernizzare l’amministrazione fiscale e promuovere l’adempimento spontaneo
Nell’edizione 2018 dell’Economic survey l’organizzazione internazionale analizza le caratteristiche della nazione del Sud-est asiatico e fornisce le consuete raccomandazioni per rendere il Paese più efficiente. Focus sui risultati del condono 2017.
|
Dalle regioni
Abruzzo
Firmata l’intesa per il recupero a tassazione dei proventi illeciti nel territorio della provincia di Chieti
Favorire la condivisione delle informazioni per rendere più efficace l’attività di contrasto agli illeciti tributari nel territorio della provincia di Chieti. È…
|
La posta
Per l’installazione di un impianto di “solar cooling” è possibile usufruire della detrazione per risparmio energetico?
|
|
|
La redazione di
www.fiscooggi.itvia Cristoforo Colombo, 426 c/d – 00145 ROMA – Tel. +39 0650545100 – Fax +39 0650769796
Email: redazione@fiscooggi.it
Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica sono riservate e confidenziali e ne vietata la diffusione in qualunque modo eseguita. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio destinato, La invitiamo gentilmente ad eliminarlo dopo averne dato tempestiva comunicazione al mittente e a non utilizzare in alcun caso il suo contenuto.
Qualsivoglia utilizzo non autorizzato di questo messaggio e dei suoi eventuali allegati espone il responsabile alle relative conseguenze civili e penali.
Cancellati dalla newsletter