Da l’Economia PRO
Sono previsti i discorsi di Mario Draghi e Mark Carney della Bank of England lunedì, mentre Jerome Powell (Fed) parlerà mercoledì. In Aula al Senato martedì arriva il decreto fiscale.
Semplificazioni fiscali
Claudio Carpentieri – Responsabile Dipartimento politiche fiscali e societarie CNA
Il progetto di legge sulle semplificazioni fiscali prevede l’abrogazione degli ISA – Indicatori Sintetici di Affidabilità. L’eliminazione degli ISA potrebbe sicuramente semplificare la vita alle imprese e ai loro consulenti, sollevandoli dall’incombenza di rilevare in dichiarazione dei redditi tutta …
Directive by the trade register of Rome 30 July 2018
Giulio Maroncelli – DLA Piper Studio Legale Tributario Associato
The demerger process in Italy is articulated in several steps and could take from a few weeks to several months, depending on the complexity of the demerger documents and in particular the demerger plan and the shareholding structure. The demerger process is regulated by the civil code, from art. 2506 …
Dal Consiglio europeo
Giuseppe Rocco – Esperto Economico
Due anni e mezzo dopo il referendum del 2016 arriva l’accordo dell’UE con il Regno Unito per la Brexit. Nel testo dell’intesa si invitano Commissione, Parlamento europeo e Consiglio a fare i passi necessari per garantire che l’accordo possa entrare in vigore il 30 marzo 2019. E’ stata, inoltre, approvata …
Dopo il giudizio negativo di Bruxelles
Il Premier Conte nell’incontro con il presidente della Commissione UE, Jean Claude Juncker, svoltosi durante la cena del 24 novembre, ha sostenuto la posizione del Governo sulla legge di Bilancio 2019, dopo il giudizio negativo espresso da Bruxelles, con il supporto di un dossier di 40 pagine. Durante …
Nuove opportunità di business
Gabriele Candita – Private Banker
Le banche entrano nella partita della fatturazione elettronica. Da alcuni giorni sono disponibili le offerte degli istituti bancari ai propri clienti per promuovere la gestione della fatturazione elettronica direttamente attraverso l’internet banking dedicato. Offerte che comprendono servizi come la …
Per imprese e professionisti
Simone Carunchio – PhD, Consulente giuridico tributario
La riforma fallimentare, come prevista dallo schema di decreto legislativo per l’istituzione del “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza”, risponde all’esigenza di armonizzare la materia concorsuale. Tuttavia, non si è realizzato, benché previsto nella legge delega, il meccanismo della “moneta …
Il punto sulle risposte delle Entrate
Roberto Lugano – Dottore commercialista – Socio fondatore e partener di Ceppellini Lugano & Associati
“Non è più contestabile al contribuente la scelta della strada meno onerosa dal punto di vista fiscale, nella consapevolezza della libertà delle scelte imprenditoriali”. Lo ha ricordato Roberto Lugano parlando di operazioni straordinarie e abuso del diritto nell’intervista rilasciata a IPSOA Quotidiano. …
|