Dalla Conferenza di Palermo sulla Libia nessuno si aspettava risultati immediati. E due giorni dopo, infatti, per le strade di Tripoli si combatteva come prima. Le condizioni per le elezioni ancora non ci sono, ma se il tentativo italiano fallisse, difficilmente Roma avrebbe una seconda possibilità di dare le carte nella polveriera libica.
In pochi mesi, intanto, due referendum hanno rivelato una società profondamente cambiata in Irlanda, mentre la Brexit punta i riflettori sull’Irlanda del Nord e sul futuro dell’isola. Nella regione indo-pacifica, torna invece a muoversi il Quadrilateral Security Dialogue come alternativa all’influenza cinese nell’area.
|