Attualità
La pubblicazione ha cadenza annuale e fornisce una sintesi, tra l’altro, sul capitale finanziato, sui tassi di interesse applicati, nonché sulla durata dei finanziamenti erogati
Il Rapporto mutui ipotecari 2018, da oggi disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle entrate, è la conclusione di un proficuo lavoro di progettazione e analisi delle banche dati delle iscrizioni ipotecarie gestito dagli archivi di pubblicità immobiliare. Il report è un’ulteriore passo nel processo di rinnovamento delle statistiche dell’Omi.
|
Attualità
Dopo la fase di sperimentazione, il servizio per fissare direttamente online gli appuntamenti agli sportelli è operativo in tutti i capoluoghi di regione e in alcune province
Si amplia la platea dei fruitori del “ Prenota ticket”, l’applicazione salta-coda realizzata da Agenzia delle entrate-Riscossione in collaborazione con il partner tecnologico Sogei. Attraverso il servizio è possibile, con pochi click da pc, smartphone o tablet, fissare giorno e ora in cui si desidera andare allo sportello per ricevere assistenza.
|
Attualità
Accedendo alla propria area riservata della piattaforma dedicata tramite l’apposito link “variazione del piano di utilizzo” in corrispondenza della domanda che si intende variare
Con un avviso pubblicato sul sito, il Mibac informa gli utenti interessati che, già a partire dallo scorso 24 ottobre e fino alle ore 12 di mercoledì 31, è possibile effettuare l’aggiornamento del piano di utilizzo del “ tax credit produzione nazionale” e di “ altri tax credit” relativi alle domande già presentate, una volta per ogni singola richiesta.
|
Giurisprudenza
Una volta rimosso con effetto retroattivo il provvedimento “irregolare”, l’Agenzia delle entrate conserva – o, per meglio dire, è tenuta a esplicare – la potestà impositiva
L’esercizio del potere di autotutela sostitutiva, mediante la sostituzione di un precedente atto impositivo con altro avente contenuto identico a quello già notificato, presuppone una causa di nullità formale dell’atto sostituito, quale ad esempio il vizio di sottoscrizione. È quanto chiarito dalla Corte di cassazione con l’ordinanza 24496/2018.
|
|
Dal mondo
Chiude oggi la 3 giorni dedicata al rapporto tra innovazione tecnologica e strategie delle amministrazioni fiscali
Dall’analisi degli aspetti fiscali legati alla sharing e alla gig economy alla definizione di obiettivi comuni per affrontare le sfide della rivoluzione digitale, l’incontro portoghese ha rappresentato una preziosa occasione di confronto e condivisione di esperienze.
|
Notizie flash
Al via il progetto per semplificare gli adempimenti fiscali che da aprile interesserà 1 mln di imprese
È partito da alcuni giorni per circa mezzo milione di imprese britanniche il progetto pilota che mira ad una completa digitalizzazione delle operazioni Iva per le…
|
Dalle regioni
Sardegna
Cittadella finanziaria al completo con i servizi di Catasto e di Conservatoria dal 2 novembre
Cambio di sede per l’Ufficio provinciale-Territorio di Cagliari. Dal 2 novembre prossimo l’Ufficio lascerà via Jenner per trasferirsi nella nuova sede di via…
|
La posta
È detraibile l’acquisto, da parte di una persona disabile, di una bicicletta elettrica a pedalata assistita?
|
Avviso ai litiganti
L’Amministrazione deve valutare le osservazioni del contribuente, ma non è tenuta a riportarle nell’avviso, anche perché si tratta di elementi già noti all’interessato
|
|